Dettagli
La fangoterapia si dimostra efficace per molti disturbi e svolge funzione disintossicante, rimineralizzante per l'organismo e antinfiammatoria su ossa, articolazioni e cartilagini, che ne traggono effetti positivi, molto utili per curare i reumatismi, l'artrite e l'artrosi.
Gli effetti delle fangoterapie sono suddivisi in locali e generali. I primi riguardano l’area di applicazione, mentre gli altri agiscono sull’intero organismo. Tra i maggiori benefici ricordiamo che questi fanghi hanno azione antinfiammatoria, analgesica e miorilassante; stimolano i processi metabolici; hanno proprietà che aumentano la resistenza verso agenti patogeni.
L'applicazione del fango: il fango viene applicato sulla superficie cutanea ad una temperatura tra i 45 e i 50°C; ogni applicazione ha la durata massima di venti minuti e può riguardare tutto il corpo, una parte specifica o la sola area addominale e lombare.
Il massaggio tonificante: per completare la seduta, viene svolto sul corpo o sulla parte desiderata un massggio tonificante utile a rivitalizzare i muscoli.